I primi anni di vita sono tra i più importanti nello sviluppo psico-fisico dei bambini. In questo periodo di crescita la soddisfazione dei bisogni fisici non è la sola cosa fondamentale per l’accrescimento fisico e mentale. Le interazioni affettive, i contatti, gli sguardi, i suoni, il toccare un giocattolo e il gioco sono infatti necessari a partire dalla nascita.  I primi momenti di vita avvengono per lo più delle volte in famiglia e le relazioni che si stabiliscono sono essenziali per tutta la vita futura. 

Essere genitori ed educatori pone spesso di fronte a sentimenti di entusiasmo, di speranze, ma anche di incertezze e dubbi; per questo proponiamo alcuni testi utili a percorrere con consapevolezza i primi anni di vita dei bambini. 

geografie_d_infanzia.jpgfacili_da_amare_diffici_da_educare.jpginfanzia_non_e_un_gioco.jpggravidanza_nascita_e_infanzia.jpglasciami_crescere.jpg

<<Il >>*Bo *Live, et al. Geografie d’infanzia : molte voci per un unico tempo. Padova University Press, 2021.
Bailey, Becky A., et al. Facili da amare, difficili da educare : crescere i figli con autocontrollo e sensibilità. Feltrinelli, 2015.
Benzoni, Stefano. L’ infanzia non è un gioco : paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi. GLF editori Laterza, 2015.mlol_logo_piccolo.png
Sarti, Paolo, et al. Gravidanza nascita e infanzia : come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni. Nuova ed, Giunti, 2022.mlol_logo_piccolo.png
Versiglia, Marta, et al. Lasciami crescere! : capire la natura dei nostri bambini e educarli con i principi Montessori. BUR Rizzoli, 2020.mlol_logo_piccolo.png