La scuola materna non è una forma di assistenza a madri bisognose è un diritto di tutte ...
Materiali del Wages for Housework Committee, Toronto (Canada)
Articolo tratto da The Africa Fund (tre copie identiche) intitolato General Motors in South Africa: Secret Contingency Plans “in the event of civil unrest” di Jennifer Davis
Oggetto: La comunanza di interessi fra il governo del Sud Africa e i maggior
Quarto Mondo. Due numeri: nn. 2, giu -. lu. 1971 e 3 set. 1972 - Organo del Fronte Italiano di Liberazione Femminile (F.I.L.F).
Wages for Housework and the crisis. L’autrice era attivista del New York WFH Committee
Relazione del movimento femminista al convegno sulla "prostituzione" tenutosi a Roma il 25.2.1973
Volantino ciclostilato di pagine 2 (tre copie identiche) intitolato 8 marzo 1976 Quest’anno scioperiamo e una festa ci regaliamo!, firmato dal Gruppo Studentesse Universitarie per il Salario al lavoro domestico di Padova
Oggetto: Invito alla festa dell
"Consumerism" and women. L'autrice era militante di N. Y. Women's Liberation
Bollette, lotte sull'autoriduzione
Oggetto: Risultati della discussione della redazione di Zerowork con questioni e osservazioni sull’articolo Riproduzione e Emigrazione di Mariarosa Dalla Costa
FIDAPA, Isabella Botter Michieli, La casalinga: popolazione non attiva? Venezia, ITE 1978
All work and no pay. Women, Housework and the Wages Due, edited by Wendy Edmond and Suzie Fleming, Bristol, the Power of Women Collective and the Falling Wall Press, 1975
Oggetto: Varie notizie e informazioni sulla situazione negli Stati Uniti
Madreperla. Cinque numeri: (1992), n. 0, mag.; (1993) n. 1 gen.; n. 2 estate; n. 3 dic.; (1994) n. 2, set..
Mariarosa Dalla Costa, Fuori dal mulinello, in Crisi delle politiche e politiche nella crisi, atti del convegno – Napoli 21-22 novembre 1980, a cura di R. Lauricella, Napoli, L’Ateneo di G. Pironti, 1981, pp. 93- 104