Napoli – Manifestazione per il Salario al lavoro domestico
Positivo in bianco e nero
Donne del Canzoniere femminista per il SLD che cantano e suonano sul palco.
Welfare workers strike in "American Socialist", (1965) feb. - mar. Journal of the American Socialist Organizing Committee - Chicago, 1965 feb. - mar.; l'autore che si firma J.S. era membro del SSE (Social Service Employees Union) ed attvista di "Harlem C
Oggetto: Illustrare il significato del Comitato che intende mettere in luce e trovare soluzioni per tutti i problemi del quartiere purché vi sia una larga partecipazione dei cittadini. Informare che si allestirà una mostra sulla situazione edilizia.
Estratto dalla pagina 22 alla 27 del Numero 35 de L’Europeo con articolo di Giovanni Forti intitolato Bisex è dolce
Chiara Bellardi, Microcredito Reti e Capitale sociale, a cura di Giovanna F. Dalla Costa, Padova, Cleup 2011
Panorama de l’extreme gauche révolutionaire, “Le Monde”, 3 aprile 1970
Modulo stampato di pagine 2 del Human Resources Administration Department of Income Maintenance intitolato Affidavit alleging paternity (after birth of child)
Oggetto: Richiesta alle donne recentemente divenute madri di dichiarare il nome e l’indirizzo
Collocazione: sede: Biblioteca civica di Padova, Busta: 8
Ferrara, manifestazione contro il Festival Nazionale dell’Unità
Positivo in bianco e nero
Donne che reggono dei cartelloni.
Socialist Worker. For workers control and international socialism. Contiene due numeri: Special issue 31 lug. 1970 e 18 lug. 1970. Inseriti inoltre due documenti sulla Ford a firma di Tony Cliff.
Oggetto: Forme di sfruttamento del corpo femminile
Ritaglio da Il Mattino di Padova con articolo di Enzo Bordin intitolato Anche la studentessa ama “passeggiare”
Oggetto: Diffusione del fenomeno prostituzione presso le studentesse
Silvia Federici e Nicole Cox, Contropiano dalle cucine, Venezia, Marsilio, 1978
Reindustrialization: a debate among capitalists, "Radical America”, vol. 15 (1981), n. 6, pp. 7 - 15
Ritaglio da La Repubblica con due articoli, uno di Ida Magli intitolato Jean-Jacques e gli impulsi segreti delle donne e l’altro di Laura Lilli intitolato Quella nevrosi Borghese
Oggetto: Nel primo articolo Rousseau “femminista”, nel secondo il rom
Contiene: 1. Lettera di invito della “University of Toronto – Faculty of Arts and Science – Interdisciplinary Studies” a tenere delle lezioni su “The central role of women in the class struggle” nel mese di aprile 1973; 2. “The housewife an