Oggetto: Comunica che lo studente Joele prenderà contatto con lui per la sua tesi sul ruolo delle donne nelle lotte nel meridione italiano, tematica di cui il Prof. Aldo Musacchio è notoriamente grande conoscitore.
Oggetto: Questioni editoriali e varie informazioni sulla situazione politica dei gruppi Wages for Housework
Oggetto: Notizie sulla diffusione e traduzione di Riproduzione e Emigrazione e di Le operaie della Casa
Oggetto: Questioni relative alla pubblicazione di Potere Femminile e Sovversione Sociale in francese
Oggetto: Richiesta di risposta immediata riguardo all’accettazione dell’incarico di un anno al Richmond College
Oggetto: Invio di copie di The Furies consigliando la lettura degli articoli sulla classe
Oggetto: Informazioni sulla distribuzione di testi italiani e invio della foto per la copertina dell’edizione in lingua francese del libro [Potere Femminile e Sovversione Sociale?]
Oggetto: Annuncio della decisione del giornale Il Giorno di dedicare una pagina forse settimanale ai problemi della donna in chiave femminista e richiesta di collaborazione
Oggetto: Ringraziamenti e attestazioni di stima per il lavoro politico
Oggetto: Illustrazione della possibilità di editare una collana intitolata “La strategia internazionale del Salario al lavoro domestico”
Oggetto: Considerazioni sulla vita a New York, speranza che il pezzo di Mariarosa su L’Offensiva venga pubblicato anche negli USA, impegno a concludere un lavoro sul welfare
Oggetto: Condizioni per il soggiorno di Laura [Morato] a Boston
Danno e reato nell’abuso dell’isterectomia – Incontro dibattito con Mariarosa Dalla Costa e con medici, giuristi, sociologi – Casa della Cultura, Milano, 2 febbraio 2000
Alcune note generali sul momento politico e la nostra prospettiva femminista. La terziarizzazione e i servizi
Oggetto: Indicazioni editoriali e segnalazione di nominativo di compagna che ha trovato lavoro a Milano e che può essere utile per sapere di qualche prospettiva occupazionale