Contiene elenchi a stampa di pubblicazioni sugli Women’s studies in Gran Bretagna; uniti moduli di sottoscrizione per l’acquisto di giornali femministi.
Documento dattiloscritto di pagine 10 (da pagina 87 a 91) estratto da un lavoro complessivo di Harry Cleaver poi pubblicato nel libro The Substance and Magnitude of Value
Oggetto: Il percorso politico di Mariarosa Dalla Costa da Potere Operaio a Lotta Fe
Se ben che siamo donne. Due numeri: 1974 a. 1, n. 0, nov. ; 1975 a. 2, n. 0, gen.- feb..
Mariarosa Dalla Costa, Potere femminile e sovversione sociale con “Il posto della donna” di Selma James, Venezia, Marsilio marzo 1972
Oggetto: Richiesta di contattare Denise Bűhler a Basilea per capire il suo ambiente politico e valutare se è il caso di affidarle traduzioni di libri come Un lavoro d’amore di Giovanna Franca Dalla Costa
Il femminile. A. III (1977), n. 6
Mariarosa Dalla Costa, A general strike, in All work and no pay: women, housework, and the Wages Due, edited by Wendy Edmond and Suzie Fleming, Bristol, Falling Wall Press, 1975, pp. 125 – 127
Oggetto: Invio materiali e altre notizie sulle attività a New York
Lucciola. Periodico del Comitato per i diritti civili delle prostitute. (1983) n. 1
Mariarosa Dalla Costa, Violenza alle donne, destinatarie privilegiate dello stupro, prestatrici d’amore nel contratto violento e diseguale che è il matrimonio.Articolo pubblicato su “Il Manifesto”, 3 gennaio 1980; tratta del dibattito intorno al p
Oggetto: Felicitazioni per l’ottenimento del posto all’Università, situazione personale e politica e altre novità: pubblicazione su Zero Work dell’articolo Riproduzione e Emigrazione e positivo incontro con Christian Marazzi
Lotta di classe. Giornale
Mariarosa. Dalla Costa, Percorsi femminili e politica della riproduzione della forza lavoro negli anni ’70, «La Critica sociologica», (1982), n. 61, pp.50 – 72
Documento dattiloscritto di pagine 4 di Bettina Berch intitolato Housework and the Possibilities of Impossible Demands
Lotta continua. IV (1975) n. 219, 7 ott.; VII (1978) n. 175, 27 lu. (due copie); n. 176, 28 lu. (tre copie); n. 28.04.1979, dove, a p. 7 si trova breve ricostruzione del movimento femminista di Padova (2 puntata) contenente box con conversazione con MDC
Manifestazione per l’aborto – Firenze 12 gennaio 1975.