Oggetto: Osservazioni e correzioni al testo (Faldone D, Cartella 2, 15) di Harry Cleaver
Centro di studi storici sul movimento di liberazione della donna in Italia, Bollettino n. 1, Milano 1981
Mariarosa Dalla Costa, Note su La giornata lavorativa in Marx, Padova, Cleup 1978
Oggetto: Invio articolo sul convegno del primo maggio e altre indicazioni
Sette aprile. Due numeri: nn. 2 e 3
Mariarosa Dalla Costa, Riproduzione femminile e forma famiglia. Appunti per un’analisi comparata, «Schema», [1981], pp. 153 – 156
Oggetto: Elenco pubblicazioni del circuito del Salario al lavoro domestico in Italia e indicazioni di “errata corrige”
Direzione operaia. Cinque numeri: 1974 feb.- giu.
Mariarosa Dalla Costa, Kajirodo ni Chingin-o-feminizumu no aratana tenbo – Salario al lavoro domestico – Nuova prospettiva del femminismo, Tokyo, Impact Shuppankai, 1986
Power of Women
Manifestazione del 1 maggio 1975 per il SLD a Mestre
Frauenforum. Stimme der Femministen - Information frauenforum - Monaco. Cinque numeri: (1973) n. 1; n. 2; n. 3; n. 4; (1974) n. 4; contiene anche: n. 3 fogli a stampa del Fraeunforum Munchen
Women's liberation. Journal of the women's equal rights campaign - Casteltown (Londra) - N. 1 (1970)
Intitolato "Report to groups of women in Padua and Milan may 1971." Oggetto: Sulla situazione politica in Gran Bretagna e la necessità di un nuovo livello di organizzazione
Oggetto: Ogni anno in Italia 3.000.000 di aborti clandestini, 3.000.000 di donne che violano la legge!
Oggetto: La condizione della donna, la sua produttività in quanto produce la forza lavoro, il Women’s Liberation Movement e le donne “politiche”