Oggetto: Richiesta materiali femministi italiani e internazionali per scrivere articoli sul salario al lavoro domestico da pubblicare sul giornale di un gruppo femminista viennese
Oggetto: Critiche argomentate a due articoli apparsi sui n° 52 e 53 di Potere Operaio
Curriculum vitae di Selma James
Oggetto: Sciopero europeo delle donne programmato per il 19/20 maggio
Oggetto: Proposta di invio contrassegno di materiali e pubblicazioni su argomenti femministi
Oggetto: Proposta della Merve Verlag di Berlino di pubblicare il libro The Power of Women and the Subversion of the Community in lingua tedesca
Oggetto: Rivendicazioni e iniziative di lotta sulla questione dell’aborto e della contraccezione
La pequena prensa de welfare. Vo. 1, n. 1. – Publication del Comité de Sueldo por quehaceres del Hogar de Los Angeles
Oggetto: La storia delle donne, dei giovani, dei disoccupati tra i ghetti della periferia e le case fatiscenti
Documenti centro di documentazione - Pistoia, Potere e consultori. Analisi della legge sui consultori familiari. Associazione educazione demografica (AED) - Supplemento al Notiziario del Centro di Documentazione di Pistoia” - Gennaio 1976
Donne e politiche del debito. Condizione e lavoro femminile nella crisi del debito internazionale, a cura di Mariarosa Dalla Costa, Giovanna F. Dalla Costa, Milano, Franco Angeli 1993
Oggetto: La legge sulla parità fra uomo e donna non è retroattiva per le pensioni
Anticoncezionali dalla parte della donna
Mariarosa Dalla Costa, Development and reproduction, «Common Sense», (1995) n. 17, pp. 16 – 33
Ritaglio di pagine 2 dal quotidiano Lotta Continua con, a pagina 4, due articoli, uno intitolato Appello a tutte le donne per l’invenzione della felicità, l’altro E’necessario ricominciare da capo?
Oggetto: Riflessioni delle femministe in Germania
Collettivo Jang Qing - Palermo, febbraio 1981. Contenuto in busta con lettera accompagnatoria - mittente: Emi Uccelli nella quale si trova anche un altro numero con materiale del Collettivo