Tokyo
Positivo a colori
Mariarosa Dalla Costa relaziona al seminario: “Women’s Unpaid Labor and the World System”
Fifth Estate. Vol. 5 (1970), n. 11, ott..
Oggetto: Trentuno domande più osservazioni libere sulle condizioni di vita e di lavoro delle donne
Ritaglio dal Corriere della Sera con articolo intitolato Vietata la prostituzione in Nicaragua
Oggetto: Prime misure moralizzatrici della giunta Sandinista
1. Maria Pia Turri, Potere femminile e sovversione sociale, in “Quaderni Piacentini”, 1972; 2. Lucia Sollazzo, Rivolta in cucina?, “La Stampa”, 13 ott. 1972; 3. Maria Rosa Cutrufelli, Non è più solo femmina, “Noi donne”, 7 lu. 1974; 4. Serg
Oggetto: Racconto della contestazione femminista al convegno Sessualità e Politica svoltosi a Milano alla fine di novembre
Ritaglio da Lotta Continua con articolo a cura di Ilaria, Paola e Brunella intitolato “Quando ne parlavo io ero la solita femminista. Ora che ne parla la tv sono tutti d’accordo…”
Oggetto: Rassegna del cinema documentario delle donne per iniziati
Prisoners Solidarity Committee - Newsletter. Due numeri: (1971) settembre 17 e 30; N. Y - Attica Liberation Fraction
Recensione di Erika a: [Comitato per il Salario al lavoro domestico di Padova], Le operaie della casa, Venezia, Marsilio, 1975
Ritaglio da L’Europeo con articolo di Laura Lilli e Chiara Valentini intitolato Donne, Lenin vi manda a dire…
Oggetto: Femminismo è comunismo? Lo sperano Laura Lilli e Chiara Valentini, autrici del libro Care Compagne
Oggetto: Considerazioni sui fatti della Gran Guardia
8 – 9 – 10 marzo – ’74 - Bollettino delle donne n. 1
Ritaglio da Liberation con articolo di Robert Maggioni intitolato Ecrire l’histoire au féminin
Oggetto: Conferenza dibattito con Mary Capps del Comitato per il Salario al lavoro domestico di New Orleans e Ruth Hall del Power of Women Collective di Londra
Le operaie della casa. Numero 4
Libro in croato. Giovanna Franca Dalla Costa, Rad ljubavi (Un lavoro d'amore), Zagabria, 2019