virgolette_aperte.jpgOgnuno di noi è un bruco che diventerà una farfalla a modo suo.virgolette_chiuse.jpg

(Eric Carle, Il piccolo bruco Maisazio)

La Giornata dei Calzini Spaiati è un’occasione speciale per celebrare la bellezza della diversità e promuovere valori di inclusione, rispetto e amicizia. Questa giornata simbolica, nata per sensibilizzare grandi e piccoli sul tema dell’unicità di ogni individuo, ci ricorda che le differenze non solo esistono, ma arricchiscono il mondo in cui viviamo.

Un modo efficace per trasmettere questi valori ai bambini e ai ragazzi è attraverso la lettura di libri che raccontano storie di accettazione, empatia e rispetto per gli altri. La letteratura per l’infanzia offre numerosi titoli che affrontano il tema delle diversità in modo delicato e coinvolgente, permettendo ai giovani lettori di immedesimarsi nei personaggi e di comprendere l’importanza di accogliere ciò che è diverso da loro.
Dai racconti illustrati per i più piccoli, che con immagini colorate e semplici parole insegnano il valore dell’inclusione, ai romanzi per ragazzi che affrontano tematiche più complesse come la disabilità, le differenze culturali e di genere, ogni libro rappresenta uno strumento prezioso per educare alla tolleranza e all’accettazione.
In questa giornata speciale, indossare calzini spaiati diventa un gesto simbolico per ricordare che l’unicità è un valore da preservare e celebrare. E quale miglior modo di farlo se non attraverso le pagine di un libro che racconta la bellezza dell’essere diversi ma ugualmente preziosi?

Scarica la selezione in pdf

Scegli la fascia d'età che ti interessa:
3_0.png6_0.png 9__1.png11__0.png
 

3_0.png

Abbatiello, Antonella. La cosa più importante. Fatatrac, 1998
Alemagna, Beatrice. Mio amore. Topipittori, 2020 Un albo illustrato che celebra l'unicità di ogni individuo attraverso una narrazione poetica.
Aziz, Fuad. Il mio colore. Artebambini, 2014. Un libro che esplora l'identità e l'accettazione di sé attraverso il colore delle piume di un corvo.
Carle, Eric, e Glauco Arneri. Il piccolo Bruco Maisazio. Mondadori, 1989 Un viaggio di crescita che insegna il valore di essere se stessi.
Carrier, Isabelle, Il pentolino di Antonino., Kite, 2018
Colaneri, Giovanni. Dove sei, piccolo Giulio? Uovonero, 2023 
Donaldson, Julia, et al. Gli Smei e gli Smufi. Emme, 2019
Flapp, Sabrina, Una giornata straordinaria per i calzini spaiati. Mondadori, 2023
Freguia, Dario. Il piccolo ragno fucsia. Fabbrica dei Segni, 2021
Heart, Barbara, Sei speciale. Il Ciliegio, 2022
Lionni, Leo. Guizzino. Babalibri, 2006 Un racconto che celebra la forza della diversità e della collaborazione.
Lionni, Leo. Pezzettino. Babalibri, 2006 Un'avventura sull'accettazione di sé e sul sentirsi completi.
Mattiangeli, Susanna, e Felicita Sala. Il posto segreto. LupoGuido, 2019. Un albo illustrato che esplora l'unicità di ogni bambino e l'importanza dei luoghi personali.
McKee, David, e Andrea Molesini. Elmer, l’elefante variopinto. Mondadori, 1990 Storia colorata che insegna il valore dell'unicità.
Naser, Amal, Il mio segno distintivo. Gallucci Kalimat, 2022
Okay, Tina, Tina e i calzini spaiati. Terre di Mezzo, 2022
Tourbillon, Mathilde. Elio sbattitutto. Clichy, 2020

giornata_straordinaria_per_i_calzini_spaiati.jpgsmei_e_smufi.jpgsei_speciale_0.jpg

Torna in alto

6_0.png

Abadía, Ximo, e Gabriele Ba. Golia : il ragazzo che era diverso. BeccoGiallo, 2024
Alemagna, Beatrice. I cinque malfatti. Topipittori, 2014
Alemagna, Beatrice. La bambina di vetro. Topipittori, 2019 
Bulla, Megi. Milena : insegnami la felicità. Fabbri, 2023
Calì, Davide. Il richiamo della palude. Kite, 2016
Gubler, Matthew Gray, e Sante Bandirali. Rumple Buttercup : una storia di banane, appartenenza ed essere sé stessi. Uovonero, 2023
Hall, Michael, e Laura Bortoluzzi. Rosso : una storia raccontata da Matita. Il castoro, 2016
Iosa, Marco. L’Eco del Bosco. Nuova ed. ad alta leggibilità, Camelozampa, 2019
Lionni, Leo. Un colore tutto mio. Babalibri, 2001
Llenas, Anna, e Daniela Gamba. Mi piaci (quasi sempre). Gribaudo, 2018
Lobe, Mira, et al. Il piccolo io sono io. Caissa Italia, 2023
Lodi, Mario. Cipí. Einaudi ragazzi, 2014. Una storia di libertà e accettazione delle differenze.
Lorenzoni, Chiara, et al. Lupo Astolfo, RCS MediaGroup, 2022 
Macrì, Giancarlo, et al. Il muro. Nuinui, 2018 
Mazzoli, Elisa, e Sonia Maria Luce Possentini. Noi. Bacchilega, 2013
Papini, Arianna. Ad abbracciar nessuno. Fatatrac, 2010
Risari, Guia, e Sergio Olivotti. Mirabasso e Altamira. Lapis Edizioni, 2024
Roskifte, Kristin, et al. Tutti quanti contano. Emme, 2019
Ungerer, Tomi, et al. Flix. Camelozampa, 2021

muro.jpgrumple_buttercup.jpgmirabasso_e_altamira.jpg

Torna in alto

9__1.png

Almond, David, et al. Anna, la bambina del mare. Salani, 2023
Antonello, Andrea, et al. Le parole che non riesco a dire. Mondadori, 2016
Bussola, Matteo. Viola e il blu : [la libertà di essere i colori che vuoi]. Salani, 2021
Gabos, Otto. Ridi, Romeo! Einaudi Ragazzi, 2022 
Helgason, Gunnar, et al. Una mamma svitata. Uovonero, 2023
Mañas, Pedro, et al. Gli S.T.R.A.M.B.I. (società segreta). Terre di mezzo, 2022
Nanetti, Angela. Viola dei 100 castelli. Giunti junior, 2016 
Perez, Sébastien. L’incredibile famiglia Appenzell. Rizzoli, 2021 
Rizzacasa D’Orsogna, Costanza, et al. Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare. Guanda, 2018

anna_la_bambina_del_mare.jpgparole_che_non_posso_dire.jpgstrambi_societa_segreta_0.jpg

Torna in alto

11__0.png

Abdel Qader, Sumaya. In cerca di me. Mondadori, 2023 
Aldighieri, Riccardo. Genere : felicità. Feltrinelli, 2019 
Alicata, Cristiana. Qui c’è tutto il mondo. Tunué, 2020 
Baccalario, Pierdomenico. La rivincita dei matti. Mondadori, 2022
Brown, Peter, et al. Il robot selvatico. Salani, 2022 
Ferrara, Antonio. Sei fuori. Pelledoca, 2022
Festa, Giuseppe. Cento passi per volare : romanzo. Salani, 2018. Il viaggio di un ragazzo non vedente che, attraverso la natura, scopre le proprie capacità e il valore della diversità.
Friot, Bernard. Un altro me. Topipittori, 2022 
Grondin, Victoria, et al. Divergente. Uovonero, 2023
Masini, Beatrice, et al. Siate gentili con le mucche : la storia di Temple Grandin. Editoriale Scienza, 2015 
Mazzariol, Giacomo. Mio fratello rincorre i dinosauri : storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più. Einaudi, 2016
McNicoll, Elle, et al. Una specie di scintilla. Uovonero, 2021 

sei_fuori.jpgdivergente.jpgaltro_me.jpg

Torna in alto