Creare relazioni positive e paritarie è il primo passo per educare al rispetto.

L’EDUCAZIONE AL RISPETTO

Una società accogliente e inclusiva deve affrontare con bambini, bambine e adolescenti i temi dell’educazione al rispetto, fornendo loro la possibilità di sperimentare un ambiente accogliente e non giudicante. La destrutturazione dei ruoli e delle relazioni basate su stereotipi consentirà loro di poter sperimentare modalità di relazione con se stessi e con l’altro basate su criteri di libertà e responsabilità. 
Per educare al rispetto si possono creare occasioni di confronto, sensibilizzazione e prevenzione fin dall'infanzia. Sviluppare la capacità di costruire relazioni basate sui principi di parità, equità, inclusività, nel riconoscimento e valorizzazione delle differenze è uno degli aspetti fondamentali dell'educazione.
Stereotipi e pregiudizi condizionano pensieri ed azioni, costituiscono i mattoni con cui vengono costruiti i muri che separano le persone, impediscono la reciproca conoscenza, e incentivano dinamiche di giudizio e di conseguente non accettazione nei confronti di ciò che è diverso e rappresentano un ostacolo alla libera espressione di pensieri, emozioni, convinzioni personali, contribuendo a costruire una società basata sui limiti imposti da una rigida definizione dei ruoli, che si traducono in un terreno di facile sviluppo di comportamenti violenti.

Aggiornamento 2025

Scopri libri che raccontano storie di bambine e donne coraggiose, gentili e straordinarie. Tra avventure e sogni realizzati, queste storie ti insegneranno quanto è bello credere in sé e seguire il proprio cuore.

Lettera a una bambina. Ediz. a colori - Amy Krouse Rosenthal,Paris Rosenthal - copertinaLa vita straordinaria di Beatrix Potter. E la storia di Peter Coniglio - Linda Marshall - copertinaUna ragazza in cima - Francesca Brunetti - copertinafemmes_magnifiques.jpgragazzi_possono_essere_femministi.jpgmary_si_veste_come_le_pare.jpg

Scarica l'intera selezione: Bambine avventurose, donne coraggiose

separatore-png-2.png

invincibile_estate_di_liliana.jpg

Vincitore del premio PULITZER 2024  e finalista al NATIONAL BOOK AWARD 2023
Approfondimento su progettoxanadu.it
colore_dei_nostri_giorni.jpgchiamarlo-amore-non-si-puo.jpgnemmeno_con_un_fiore.jpgmia_ferrara.jpgstoria_di_malala_raccontata_ai_bambini.jpgdai_un_bacio_a_chi_vuoi_tu.jpg

Scarica l'intera selezione: