Le regine non piangono - Vite da ammirare per comprendere meglio la propria
Biblioteca Brentella: mercoledì 12, 19, 26 febbraio e 5 marzo ore 10:00-11:30
Corso di bibliomusictherapy - Laboratorio esperienziale di Bibliomusictherapy per la crescita personale
Biblioteca Forcellini: venerdì 14, 21, 28 marzo e 4 aprile ore 17:00-18:30
Studiare a Hogwarts - Entrare nel mondo della magia per capire la realtà
Biblioteca Valsugana: giovedì 20, 27 marzo e 3 aprile ore 16:30-18:00
Letteratura della sorellanza - Scoprire il valore delle sorelle di sangue e di cuore
Biblioteca Bassanello: mercoledì 12, 19 e 26 marzo ore 10:00-11:30
Le Biblioteche Civiche propongono una serie di laboratori per sperimentare in piccoli gruppi i benefici della lettura come strumento di benessere e crescita personale: la Biblioterapia dello sviluppo. I libri permettono di ragionare diversamente sulla realtà, indicano soluzioni ai problemi che non avremmo immaginato, portano in splendide oasi di tranquillità, creano l’occasione per confrontarci con situazioni critiche mostrandole sulle pagine, ma tenendoci protetti. I libri permettono tutto questo e molto di più.
A cura di Marco Dalla Valle, formatore esperto di Biblioterapia e tecniche narrative, referente e docente nel Master in Biblioterapia dell’Università degli studi di Verona.
La partecipazione è aperta anche ai lettori che non hanno seguito il ciclo di conferenze Biblioterapia - Leggere ti cambia la vita.