Se anche tu sei testimone di questa trasformazione vieni a raccontarci la storia di case, strade, piazze, negozi e bar che hanno reso il quartiere parte della tua vita, giorno dopo giorno.
Magari questi luoghi non esistono più, o nel tempo sono cambiati, e proprio per questo vogliamo raccontarli ai bambini e ai ragazzi di oggi perché la loro presenza non venga dimenticata.
Realizziamo insieme una biblioteca vivente per preservare la memoria storica delle persone.
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Biblioteca Brentella - via Dal Piaz, 3 dalle 10:00 alle 10:45
Biblioteca Valsugana - via Astichello 18 dalle 11:15 alle 12:00
Condurrà l'incontro Erika Saggiorato giornalista indipendente mediatrice di gruppi di lettura
APS ARTEFATTA ETS
Email: artefatta@gmail.com / TEL 320 4667166
BIBLIOTECA BRENTELLA
Email: biblioteca.brentella@comune.padova.it / TEL 0498205067
BIBLIOTECA VALSUGANA
Email: biblioteca.valsugana@comune.padova.it / TEL 049 8204870