A CHI È RIVOLTO

A tutta la cittadinanza

DOVE

Biblioteca Civica - Sala della Sezione di Conservazione e ricerca
via Altinate 71

QUANDO

Mercoledì 26 febbraio
ore 17.30

ALTRE INFORMAZIONI

Edizione completa che riunisce per la prima volta le tre parti dell’opera a cui Thomas Crofton Croker ha dedicato la vita, avverando il suo sogno di un unico testo fondativo. A duecento anni dalla prima edizione, l’omaggio a una terra amata, l’antologia esaustiva che ha saputo dare forma compiuta e longevità alle voci d’Irlanda.

fairy_legends.jpgIrlanda! Terra di ribelli e sognatori, di intricati misteri e conflitti sanguinosi, di creature fantastiche e temibili che aleggiano su ogni sorgente, vallata, altura. Un’isola dalla natura impetuosa, il cui carattere modella quello della sua gente, ancora oggi intimamente legata ai suoi antichi costumi. Per questo, il volume non è solo il riflesso dell’anima di un popolo, ma anche una mappa dell’identità irlandese, il tassello mancante nella storia della letteratura europea. Pubblicata nel 1825, e tradotta subito in tedesco dai fratelli Grimm, Fairy Legend è la prima raccolta organica di leggende della tradizione orale irlandese, curata da T. Crofton Croker, geniale pioniere e protagonista ingiustamente dimenticato del Romanticismo. Fu Croker infatti a inventare un vero e proprio metodo per sistematizzare queste storie, tramandate prima di lui solo dai narratori della nobile tradizione celtica dello seanchaí. Così le creature magiche dell’isola verde escono dalla pagina e diventano immortali: fate, gnomi, elfi e banshee sono i protagonisti indiscussi della narrazione, nonché, forse, i primi veri abitanti di quel luogo incantato. In questa edizione completa a cura di Francesca Diano, corredata da un esemplare apparato critico e arricchita da uno scritto dei Grimm inedito in Italia, Fairy Legends riunisce per la prima volta le tre parti dell’opera a cui Croker ha dedicato la vita, avverando il suo sogno di un unico testo fondativo. A duecento anni dalla prima edizione, l’omaggio a una terra amata, l’antologia esaustiva che ha saputo dare forma compiuta e longevità alle voci d’Irlanda.
«Tutta l’opera di Croker è un inno all’Irlanda. L’instancabile ricerca del passato della sua terra lo condusse a svelarne le bellezze segrete e dimenticate, che da secoli erano sotto gli occhi di tutti ma ben pochi avevano saputo vedere» dalla Prefazione di Francesca Diano

Ne discutono
Francesca Diano curatrice del volume
dialoga con
Maristella Mazzocca
presidente del Comitato di Padova della Società Dante Alighieri
La presentazione sarà impreziosita da un piccolo concerto di un duo straordinario di arpa e voce,
formato da Marged Flavia Trumper (cantante italo-gallese) e Sophie Liebregts (arpista), Canu’r Delyn (Canti gallesi) l’unico gruppo
in Italia a eseguire un prezioso repertorio di antiche musiche tradizionali gallesi ma anche irlandesi.

Coordina
Vincenza C. Donvito
Settore Cultura e Turismo del Comune di Padova - Biblioteche Civiche

CONTATTI

Incontri a cura della BIBLIOTECA CIVICA DI PADOVA
biblioteca.civica@comune.padova.it, 049 8204811