Come sostenere e valorizzare le bambine e i bambini eccezionali, tutelandone il benessere psicologico? Quali azioni possono intraprendere genitori, insegnanti ed educatori?
Il concetto di Q.I. è spesso frainteso e oggetto di pregiudizi. Attraverso questi libri, vogliamo liberarlo da stereotipi e utilizzi impropri, offrendo suggerimenti pratici e spunti utili per famiglie, educatori e insegnanti.
Negli ultimi anni, la scuola ha riconosciuto l'importanza di percorsi personalizzati per le bambine e i bambini ad alto potenziale (gifted), al fine di valorizzare i loro stili di apprendimento unici. Tuttavia, il sistema scolastico fatica ancora a rispondere pienamente a queste esigenze. Questa situazione rischia di frenare il potenziale di questi studenti, esponendoli a frustrazione, comportamenti di disagio e, nei casi più gravi, al rischio di abbandono scolastico.
Zanetti, Maria Assunta, e Elisa Tamburnotti. Mio figlio è geniale. Giunti Edu, 2021.
Cornoldi, Cesare. Bambini eccezionali : superdotati, talentosi, creativi o geni. Il mulino, 2019.
Mormando, Federica. Bambini e ragazzi ad alto potenziale : crescere con loro. Red, 2024.