Per tutte quelle volte in cui la realtà supera la fantasia, cosa c’è di meglio di un libro tratto da una storia vera? Ci sono episodi di vita che sono ancora più incredibili di un romanzo ed esistono vicende storiche talmente complicate da sembrare inventate. Se non lo avete mai fatto, una storia vera potrebbe essere un’idea interessante per la vostra prossima lettura. Tanti sono gli autori che hanno raccontato momenti storici cruciali, episodi di vita sconvolgenti e ricordi che rischierebbero di andare perduti in uno stile accattivante e avvincente, in cui la maestria del narratore aggiunge una nota familiare a ogni vicenda. Buona lettura!
In evidenza:
Andra e Tatiana Bucci - Noi, bambine ad Auschwitz
Truman Capote - A sangue freddo
Concita De Gregorio - In tempo di guerra
Fulvio Ervas - Se ti abbraccio non aver paura
Antonio Ferrari - Il Segreto
James Frey - In un milione di piccoli pezzi
Fabio Geda - Nel mare ci sono i coccodrilli
Charles Graeber - Il bravo infermiere. Una storia vera di medicina, follia e crimine
Torey Hayden - Una Bambina Bellissima
Lacy M. Johnson - Il corpo ricorda. Un memoir
Sebastian Junger - La tempesta perfetta. Una storia vera di uomini contro il mare
Lia Levi - Questa sera è già domani
Nicolai Lilin - Caduta libera
Shetterly, Margot Lee - Il diritto di contare
Limor Regev - Il bambino del Blocco 66
Helga Schneider - Lasciami andare madre
Pablo Trincia - Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera