A tutta la cittadinanza
Biblioteca Brentella
via dal Piaz, 3
Mercoledì 12, 19, 26 febbraio e 5 marzo
ore 10:00-11:30
Le uniche donne mai messe in ombra durante tutti i periodi storici sono state le regine. La loro esistenza è sempre stata considerata privilegiata e unica. Oggi sappiamo che non è sempre stato così. Le biografie moderne hanno portato alla luce una realtà ben diversa. Anche le regine erano donne sottoposte a pregiudizi e costrette a vivere in un mondo dove a dettare le regole erano gli uomini. Eppure ci sono stati esempi di regnanti capaci di emanciparsi, spesso a un prezzo davvero alto. Oggi possiamo utilizzare la narrazione delle loro vite per riflettere: in quale momento della storia sono nati i pregiudizi misogini? Che strumenti hanno utilizzato le regine per emanciparsi? Che donne sarebbero oggi? Cosa possono imparare le donne contemporanee da loro? E gli uomini?
Per informazioni
biblioteca.brentella@comune.padova.it o 0498205067