Sigrid Undset

 

Sigrid Undset

 

Sigrid Undset (1882-1949) è una figura di spicco nella letteratura norvegese e mondiale, nota soprattutto per la sua trilogia "Kristin Lavransdatter". Nata a Kalundborg, in Danimarca, si trasferì in Norvegia durante l'infanzia. Dopo la morte prematura del padre, un archeologo norvegese, dovette abbandonare gli studi e lavorare come segretaria per sostenere la famiglia. Nonostante gli impegni lavorativi, coltivò la passione per la scrittura, esordendo nel 1907 con il romanzo "Fru Marta Oulie". La sua carriera letteraria culminò con il conferimento del Premio Nobel per la Letteratura nel 1928, grazie alla trilogia "Kristin Lavransdatter". Per un approfondimento sulla vita dell'autrice vai su: parchiletterari.com.

La trilogia, composta da "La ghirlanda", "La signora di Husaby" e "La croce", è ambientata nella Norvegia del XIV secolo e segue la vita di Kristin Lavransdatter, una donna forte e determinata, dalla giovinezza fino alla ghirlanda.jpgmaturità. Attraverso le sue vicende personali, Undset offre un affresco dettagliato della società medievale norvegese, esplorando temi universali come l'amore, la fede, il peccato e la redenzione.

Nel primo volume, La ghirlanda, (recentemente ripubblicato da Utopia Editore, 2023) Kristin, figlia di un rispettato nobile, è promessa in sposa a Simon Darre, ma si innamora di Erlend Nikulaussøn, un cavaliere affascinante ma controverso. La loro relazione sfida le convenzioni sociali e morali dell'epoca, portando Kristin a confrontarsi con temi di peccato e colpa.signora_di_husaby.jpg

 

 

Nel secondo volume, La signora di Husaby, Kristin è sposata con Erlend ed é diventata madre. Il matrimonio è segnato da tensioni derivanti dalle azioni passate e dalle differenze caratteriali tra i due. Kristin si trova a gestire le responsabilità familiari e le sfide che derivano dalle scelte fatte, mentre Erlend continua a vivere in modo spensierato, causando così ulteriori conflitti.

Nel terzo volume, La croce (in arrivo in biblioteca), la narrazione si concentra sulla maturità di Kristin, ora madre di numerosi figli e alle prese con le conseguenze delle decisioni prese in gioventù. La trilogia culmina in una riflessione profonda sulla fede, la penitenza e la ricerca di pace interiore, con Kristin che affronta le prove finali della sua vita in un mondo in continua evoluzione.

I suoi libri nelle biblioteche 

 I suoi ebook su MLOL

Torna in alto